Le aziende venete chiedono più diplomati IeFP: “Assumerebbero il doppio degli studenti”

Ogni anno poco meno di 7.000 studenti escono dalle scuole di IeFP: l’85-90% trova lavoro subito.

Roncarà (Forma Veneto): “L’Istruzione e Formazione Professionale non è un ripiego ma uno sbocco sicuro per il mondo del lavoro. Se avessimo il doppio degli iscritti non avremmo difficoltà ad inserirli nel mondo del lavoro”

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, cresce in Veneto la domanda di diplomati IeFP: secondo i dati più recenti, entro il 2029 sarà necessario sostituire quasi 300.000 lavoratori, con il settore manifatturiero tra i più colpiti dal turnover generazionale. In questo scenario, il sistema di Istruzione e Formazione Professionale si conferma una risposta strategica: ogni anno le scuole della rete Forma Veneto accolgono circa 20.000 studenti e formano poco meno di 7.000 qualificati e diplomati (al terzo e quarto anno), con tassi di occupazione che superano l’85% dopo il terzo anno e il 90% dopo il quarto anno.

La IeFP rappresenta così una grande opportunità per i giovani e per le imprese del Veneto: una scelta che apre le porte a percorsi professionali concreti e a una rapida occupazione, in linea con le richieste reali del mondo produttivo.


Scarica il comunicato stampa completo:
Comunicato “Numeri formazione professionale Veneto” (PDF)


Per informazioni:
Ufficio Stampa Forma Veneto
Alice Cristiano – alicecristiano.stampa@gmail.com – 349 3413972

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *