Chi siamo

FORMA Veneto è un’associazione regionale senza scopo di lucro nata nel 2000 e costituita da enti che operano nel campo della formazione professionale (iniziale, superiore, continua, permanente), dell’orientamento, della promozione sociale e del lavoro, ispirandosi alla Dottrina sociale della Chiesa.

Dove siamo

FORMA Veneto è presente in 44 Comuni del territorio regionale con 90 Scuole di Formazione Professionale – che nell’ultimo anno scolastico hanno attivato 1.078 corsi, coinvolgendo 20.000 studenti – e 11 Centri dedicati all’handicap grave.

I servizi erogati vanno dalle azioni di integrazione tra scuola e mondo del lavoro, alle attività di supporto attraverso azioni di divulgazione  e informazioni delle dei principi e delgi obiettivi dell’Associazione, alle relazioni istituzionali con gli enti territoriali e regionali.

Gli enti associati

  • CNOS FAP Veneto – Centro nazionale opere salesiane formazione e aggiornamento professionale
  • DIEFFE – Cooperativa Sociale
  • ENAIP Veneto I.S. – Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale
  • FICIAP Veneto – Federazione italiana centri istruzione e addestramento professionale
  • FEDFORM Veneto - Federazione Enti di Formazione Professionale

Un successo formativo

Le nostre Scuole raggiungono il 90% del successo formativo negli esiti occupazionali. Circa il 35% degli allievi continuano un percorso formativo, il 55% trova lavoro entro un anno, e solo il 10% rimane non occupato. Dati che in Italia non hanno eguali, e che spingono gli Enti di Formazione a impegnarsi ancora di più nei confronti dei loro ragazzi.

Questi dati hanno un impatto notevole sulla dispersione scolastica, che la Strategia di Lisbona fissa ad un massimo del 10,5%. In Veneto la dispersione scolastica è all’ 8,7% (Fonte MIUR 2016) grazie alla Formazione Professionale.  I percorsi di istruzione e formazione professionale in Veneto recuperano circa 4.000 allievi “sbalzati fuori” dal sistema di istruzione.

Secured By miniOrange